
Dentro ad EXEPT
Vision
Rivoluzionare l'esperienza del ciclismoLa bici
Per noi di EXEPT, la bici va oltre un semplice mezzo di trasporto. Ci piace trascorrere il nostro tempo vivendo esperienze uniche in sella al nostro bolide.
L'esperienza
Un gruppo di buoni amici, belle strade, paesaggi e condizioni ottimali insieme a una bici performante cucita sul tuo corpo completano un’esperienza sportiva perfetta.
La tecnologia
Riteniamo che la bici perfetta si possa raggiungere solo fondendo personalizzazione con prestazioni senza compromessi.

Mission
Migliorare costantemente il mondo del ciclismoTecnologia all'avanguardia
La missione di EXEPT prende forma nel nostro processo brevettato per la costruzione del telaio, che ci consente di costruire geometrie personalizzate in strutture monoscocca senza dover rinunciare allo stato dell’arte dei materiali compositi.
Artigianalità
Costruiamo i nostri telai in Italia. Il Made in Italy completa la nostra tecnologia innovativa per creare l’esperienza di guida perfetta per ogni cliente EXEPT. L’esperienza di guida è personalizzata in base allo stile e alla posizione di ogni cliente.
Exept Lab
EXEPT Lab è la testa pensante di EXEPT. Qui combiniamo ingegneria sofisticata e artigianalità italiana con un approccio incentrato sul cliente. EXEPT Lab rende la personalizzazione a portata di tutti i ciclisti con un processo rigoroso ma facile da seguire: l’EXPTIONAL BIKEFIT

Il Cigno Nero
Il nostro logo simboleggia sia il contrasto che la distinzione nel mondo della bici e tra i produttori di telai in fibra di carbonio personalizzati. Siamo i soli a combinare i vantaggi prestazionali della monoscocca con la geometria su misura e gli stili di guida personalizzati. La nostra struttura monoscocca ci consente di progettare forme complesse con materiali leggeri e performanti.
“È stato un vero piacere presentare e descrivere il nostro bellissimo lavoro. Non si tratta solo del lavoro: c'era qualcosa di più, chiamalo passione, amore o come vuoi.”La Nostra Storia
Il viaggio di EXEPT comincia nel 2015, quando gli pneumatici larghi per le bici da corsa e i motori elettrici sulle MTB erano solo vaghe idee nella mente di alcuni visionari dell’industria ciclo. Noi stavamo lavorando altrove: chi in aziende automobilistiche, chi in aziende del mondo bici. Nonostante ciò non riuscivamo a smettere di pensare a come realizzare una bici con prestazioni realmente personalizzate intorno al ciclista.
Ciò che era necessario era una nuova tecnica di produzione che uscisse dai confini degli attuali metodi di produzione. Quindi, nel 2016, abbiamo inoltrato la domanda di brevetto per il nostro innovativo processo di produzione.
Abbiamo lavorato al nostro progetto nei ritagli di tempo, nei fine settimana o a tarda notte. Dovevamo bilanciare le esigenze del nostro lavoro e della nostra famiglia con la nostra idea. Solo la passione ci ha sostenuto nei momenti di sconforto e ci ha permesso di raggiungere l’obbiettivo di dare vita alla nostra idea.
È diventato sempre più chiaro che l'idea aveva un ottimo potenziale: era il momento di andare a caccia di investitori. Non abbiamo mai dubitato del concetto su cui stavamo lavorando. Tuttavia, per avere qualche chance di convincere i potenziali investitori e farli credere in noi, avevamo bisogno sia di un prototipo perfettamente funzionante che di una chiara idea su come impostare il nostro brand.

A metà 2016, prende vita la nostra prima struttura monoscocca. Tre prototipi di dimensioni cucite su tre ciclisti di corporature molto differenti erano pronti a prendere vita insieme a un primo concetto di marchio, un logo e una bozza di brevetto.
Testa bassa come sulla bici, abbiamo lavorato senza tregua con il nostro partner di produzione e un famoso telaista locale che dagli anni '70 alla fine dei '90 aveva costruito telai per tantissimi famosi marchi di bici italiane.
Insieme abbiamo prodotto tre prototipi funzionanti: due telai di grandi dimensioni in due diversi stili di guida e uno piccolo. Gli investitori erano attratti dai nostri piani ambiziosi e dai rapidi progressi, ma volevano prove tangibili, volevano una valutazione tecnica sul progetto da parte di un vero ciclista professionista.


Alla fine dell'estate del 2016abbiamo incontrato un ex pro italiano - non uno qualunque, uno da podio al Giro d'Italia - per un giro di prova segreto tra le montagne del nord Italia. Dovevamo preparare i prototipi per il test. Neanche a dirlo: come ogni start-up che si rispetti abbiamo assemblato le nostre bici in un garage. Non c'era tempo per le simulazioni dinamiche o i test di performance. Non c’erano neanche le risorse per anche solo immaginare di fare qualche prova di fatica: dovevamo mettere subito una bici in strada, laminata col buon senso ma senza alcun supporto di calcolo ingegneristico. Solo per dimostrare agli investitori che il nostro processo produttivo era fattibile. E dovevamo far provare questo prototipo a un ex-pro, orgoglioso di essere ancora in gran forma dopo aver terminato una decorosissima carriera. Tanta fatica a cercare (invano) di tenergli la ruota in salita e un terrore indescrivibile nel vederlo scomparire ai 70 all’ora in discesa dietro la prima curva. Chissà se il prototipo è rimasto intero.. Sì, era intero. E il giorno dopo parte una telefonata dall’ex-pro agli investitori. Eravamo in partita.
Nell'autunno del 2017 abbiamo finalmente ottenuto i finanziamenti necessari per portare a termine la progettazione del telaio e investire in strumenti software adeguati e test rigorosi. Finalmente abbiamo potuto creare EXEPT come la vedete oggi: un team di imprenditori visionari e ingegneri EXEPTional, nonché ciclisti appassionati che mettono l’innovazione e la personalizzazione illimitata in cima alla lista dei requisiti per le bici ad alte prestazioni.

La bici perfetta?
La tua!
Crea la tua EXEPT in cinque semplici passaggi. Scegli tra una delle nostre piattaforme, personalizza la versione secondo le tue preferenze, personalizza il design, scegli le specifiche dei componenti e progetta la geometria del tuo telaio in base al tuo stile di guida e alle tue misure antropometriche.
